Aglio e il cuore
L’aglio è un toccasana per il cuore ed è possibile assumerlo sottoforma di estratto di aglio invecchiato.
L’aglio è un toccasana per il cuore ed è possibile assumerlo sottoforma di estratto di aglio invecchiato.
Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology e coordinato dagli epidemiologi dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, l’Università dell’Insubria a Varese e il Cardiocentro Mediterraneo di Napoli suggerisce il peperoncino come un’ottima abitudine per ridurre il rischio di morte per infarto e ictus.
Peperoncino per ridurre infarto e ictus Read More »
Il rapporto pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) afferma che i fumatori maschi sono in calo dal 2000!
Aumentano gli ex fumatori Read More »
“Bere 2 litri d’acqua al giorno” è il primo consiglio per la salute che ci darà ogni medico di famiglia e ogni nutrizionista. Facile… come bere un bicchier d’acqua, dunque!
Perché bere acqua fa bene? Read More »
Fra le terapie per smettere di fumare, la citisina rappresenta un efficace sostitutivo della nicotina per la dissuefazione dal tabagismo. La citisina è un farmaco di origine vegetale, ricavato dalla pianta del Cytisus Laburnum.
Citisina per smettere di fumare Read More »
Il numero di fumatori in Italia si mantiene, purtroppo, stabile negli ultimi anni: i dati dell’Istituto Superiore di Sanità per il 2019 parlano di 11,6 milioni di fumatori (ossia il 22% della popolazione italiana), una percentuale rimasta sostanzialmente invariata da circa 10 anni. Diminuiscono invece rispetto agli anni precedenti le fumatrici (oggi 4,5 milioni) rispetto ai fumatori (7,1 milioni).
Smettere di fumare. Le statistiche del fumo in Italia Read More »
Si avvicina la notte dell’ultimo sabato di ottobre, in cui si riportano le lancette dell’orologio un’ora indietro per il ritorno all’ora solare (peraltro, il Parlamento Europeo ha abolito – con effetto dal 2021 – l’alternanza di ora legale e ora solare, per cui ogni Paese sarà chiamato a scegliere quale dei due “fusi orari” adottare, per tutto l’anno).
Ritorno all’ora solare e disturbi del sonno Read More »
L’azione sul sistema nervoso dell’iperico lo rende uno dei più importanti rimedi naturali contro la depressione.
Hypericum contro la depressione Read More »
Hypericum principalmente agisce sul sistema nervoso: questo lo rende un rimedio sia fitoterapico che omeopatico adatto per la terapia del dolore di quelle parti del corpo più ricche di terminazioni nervose (dita, colonna vertebrale, ecc.), soprattutto per:
Hypericum per traumi e ferite Read More »
L’iperico (Hypericum perforatum) è una pianta dai bei fiori gialli che cresce in Europa, Africa e Nord America. Nella tradizione popolare è chiamato anche erba di San Giovanni perché si ritiene che i suoi fiori, raccolti nella notte del 24 giugno, abbiano il potere di scacciare il male dal corpo e dallo spirito.
Hypericum per traumi e depressione Read More »